Webzine di approfondimento dedicato al Basket, partite ed eventi, dirette live in streaming video e audio

LNP – Serie A2 Valtur Brindisi sconfigge nettamente la capolista Riviera Banca Basket Rimini 90-55

Continua la striscia positiva della Valtur Brindisi formato ammazza grandi del campionato, dopo la vittoria in trasferta al Pala Carnera di domenica scorsa sulla Apu Udine 79-90 , questa sera i ragazzi di coach Bucchi, hanno sconfitto in un Pala Pentassuglia infuocato, la capolista Riviera Banca Basket Rimini per 90-55.

Continua la striscia positiva della Valtur Brindisi formato ammazza grandi del campionato, dopo la vittoria in trasferta al Pala Carnera di domenica scorsa sulla Apu Udine 79-90 , questa sera i ragazzi di coach Bucchi, hanno sconfitto in un Pala Pentassuglia infuocato, la capolista Riviera Banca Basket Rimini per 90-55, in una gara quasi senza storia, che ha visto gli ospiti giocare alla pari solo nel primo quarto chiusosi sul punteggio di 23-22. Negli ultimi tre quarti Brindisi ha iniziato a difendere forte e trovare con assiduità la via del canestro, frutto della circolazione di palla, ben 17 gli assist di squadra, e 4 uomini in doppia cifra con l’esordio casalingo della nuova guardia proveniente da Cremona, Brown, migliore realizzatore dell’incontro, autore di 19 punti in 27 minuti giocati con il 54% di realizzazione dal campo, 5 falli subiti, 3 rimbalzi e 3 assist con 21 di valutazione. Ottime le prove anche di Del Cadia autore di 15 punti in 17 minuti giocati, 4 falli subiti, l’83% di realizzazione dal campo, 6 rimbalzi, 1 assist e 22 di valutazione, Vildera autore di 14 punti con l’88% di realizzazione dal campo in 21 minuti giocati, 6 rimbalzi, 1 assist e 21 di valutazione, un preciso Radonjic dalla distanza autore di 11 punti in 19 minuti giocati cchirurgico in uscita dai blocchi sul tiro da tre punti e 13 di valutazione. Brindisi oltre ai 17 assist di squadra ha tirato con il 52% di realizzazione dal campo a fronte del solo 39% di Rimini, dato che fa capire quanto sia stata intensa ed aggressiva la difesa dei padroni di casa e fluido l’attacco. Per la Riviera Banca Rimini solo due uomini in doppia cifra Johnson autore di 12 punti in 25 minuti giocati con il 60% di realizzazione dal campo, 8 rimbalzi conquistati e 14 di valutazione, e Robinson autore di 11 punti con il 44% di realizzazione dal campo,3 assist e 7 di valutazione, buona parte dei quali quando la gara era già compromessa e saldamente in mano ai padroni di casa.

La Valtur Brindisi parte nello starting five con Calzavara, Brown, De Vico,Ogden e Vildera, risponde la RivieraBanca Rimini con Robinson, Marini, Masciadri, Johnson e Simioni.

Primo Quarto

Muove lo score Robinson con una tripla a cui segue un canestro di Masciadri nel pitturato 0-5 pesante degli ospiti ,De Vico suona la carica per i bianco azzurri con una tripla realizzata e libero in seguito al contatto subito. Brown si alza dalla media distanza per il primo vantaggio brindisino, 6-5 quando il cronometro indica ancora 7’75. Marini in penetrazione e poi ancora la stessa guardia italiana da tre, per il massimo vantaggio dei ospiti 6-10, quando il cronometro indica ancora 6’44” da giocare. Brown mette la tripla e riporta ad un solo punto il ritardo dei padroni di casa, 9-10 con 6’21” da giocare. Calzavara serve Vildera nel pitturato che deposita a canestro per il nuovo contro sorpasso. Johnson realizza da sotto ben pescato da Robinson. De Vico realizza dalla media per l’ennesimo vantaggio dei brindisini. Bucchi inizia i cambi facendo ruotare la panchina. Ogden serve Vildera nel pitturato che schiaccia, Valtur 15 Banca Riviera 15-14 con ancora 4’16” da giocare. Brown assist per Vildera che ancora una volta si fa trovare pronto a sfruttare un occasione da canestro nel pitturato, Brindisi 17 – Rimini 14 con ancora 2’51” da giocare. Camara risponde da sotto. Bucchi fa ruotare i suoi ragazzi ed entrano Arletti e Del Cadia per De Vico e Vildera. Rimini è in bonus e Brown dalla lunetta mette un possesso pieno di vantaggio. Entra Laquintana per Calzavara. Johnson realiza da sotto e Marini dalla media distanza per il contro sorpasso ospite,19-20. De Cadia realizza un libero su i due disponibili. Camara realizza su assist di Grande, e Laquintana in runner per il contro sorpasso che chiude il quarto, Valtur Brindisi 23 – RivieraBanca Basket Rimini 22.

Secondo Quarto

Radonjic realizza da tre. Rimini si schiera a zona e Laquintana la buca dall’angolo con un canestro da tre. Risponde Grande con un altra tripla, Rimini sempre a zona, Brindisi la buca con un assist di Radonjic per Del Cadia per il nuovo massimo vantaggio, 30-25 con 8’10” ancora da giocare all’intervallo lungo, Dell’Agnello ferma il gioco. Brindisi si schiera con una zone press dalla rimessa per evitare che Rimini possa correre e trovare canestri facili. Laquintana va in lunetta su fallo di Grande ed allunga ulteriormente il vantaggio, 32-25 con 7’30” ancora da giocare. Arletti ruba palla e si invola schiacciare a due mani in contropiede. Simioni realizza in tap in. Vildera rientra per Del Cadia, Calzalvara realizza in pentrazione, , per il nuovo massimo vantaggio bianco azzurro, 36-27 con ancora 5’19” da giocare. Vildera realizza da sotto su assist di Arletti, Dell’Agnello non sa che santi raccomandarsi e chiama time out quando il cronometro indica 4’38” ancora da giocare all’intervallo lungo. Vildera realizza in tap in il vantaggio in doppa cifra, 40-29 con ancora 3’55”, Ogden e De Vico cambiano Radonjic e Arletti. Rimini è in bonus e Calzavara dalla linetta mette i liberi che sanciscono il 42-29 con ancora 3’27 da giocare all’intervallo lungo. Johnson realizza da sotto e Brown da tre per l’ulteriore allungo dei padroni di casa. Brindisi è scatenata in attacco con Brown innarrestabile dall’arco dei 6’75 m. Arletti rientra per Calzavara e questa volta il time out lo chiama Bucchi quando il cronometro indica 1’27” da giocare. Robinson realizza i liberi e Calzavara realizza da tre, Brindisi 50 – Rimini 33 quando il cronometro indica appena 56” da giocare prima dell’intervallo lungo. Marini in tap in, per il meno 15, 50-35. Arletti sbaglia da tre sul rimbalzo segue il pallone ed inchioda ad una mano. Valtur Brindisi 52 – Riviera Banca Rimini 35.

Terzo quarto

In apertura di quarto, Vildera commette il suo terzo fallo e Bucchi lo cambia con Del Cadia . Johnson nel pitturato e Del Cadia fa un giro in lunetta su fallo dello stesso Johnson realizzando un solo libero, 53-37 con ancora 8’59” da giocare. Brown confenziona un assist per Del Cadia che va a canestro da sotto con fallo di Johnson e libero realizzato, Brindisi 56 – Rimini 37. Ancora Del Cadia protagonista, prima in difesa sporcando il possesso ospite e poi in attacco con un canestro sempre nel pitturato e libero realizzato. Brindisi dilaga e Rimini non riesce a reagire all’energia dei padroni di casa, 59-37 quando il tabellone indica ancora 7’55 da giocare al termine della terza frazione di gioco. Del Cadia non si ferma più e realizza anche dalla media distanza facendo registrare il massimo vantaggio dell’incontro 61-37. Rimini è in bambola in attacco e Johnson sfonda, Brindisi difende in maniera impeccabile e concretizza i possessi in attacco. Brown vola in contropiede appoggiando al tabellone 63-37 con ancora 5’10” da giocare. Brindisi continua a mordere in difesa e Dell’Agnello ferma il gioco con un time out quando il cronometro indica ancora 4’53” da giocare. Rimini si schiera con una difesa match up che parte a zona a fronte pari e poi si adegua sui tagli. Brown la buca con una tripla dalla posizione di guardia. Ancora la guardia statunitense protagonista con un altro canestro dalla lunghissima distanza per il nuovo massimo vantaggio Valtur, Brindsi 68- Rimini 37 quando mancano ancora 3’38” da giocare. Laquintana sostituisce Brown, Rimini continua a sbagliare in attacco e continua a schierarsi a zona che parte fronte pari e poi si adegua sui tagli. Grande accorcia dalla lunetta, De Vico rientra per Arletti, Camara va a canestro con fallo di Calzavara ed accorcia per i suoi, Brindisi 68 – Rimini 41 con ancora 1’02” da giocare. Brindisi gira molto bene la palle e allo scadere trova il canestro con una tripla di Radonjic per il nuovo massimo vantaggio + 30, 71 41 con 2’18 da giocare al termine del terzo periodo. Ancora Camara dalla lunetta accorcia il gap, Valtur Brindisi 71- Riviera Banca Rimini 43.

Quarto Quarto

Del Cadia segna con un passo ad incrocio in sottomano per il nuovo più 30, 73 -43. Radonjic mette la tripla in uscita dai blocchi 76-43 quando il cronometro indica ancora 8’24” al termine dell’incontro. Camara mette un solo libero. Vildera rientra per Del Cadia autentico protagonista del terzo periodo in attacco ma anche in difesa. Rimini ancora con la zona fronte pari che poi cambia e diventa mista ma non sortisce alcun risultato contro l’attacco di Brindisi che lavora con pazienza per trovare sempre l’uomo libero meglio piazzato per prendere un tiro comodo, Radonjic la buca sa sotto. Robinson, realizza dalla media per due volte. De Vico assist per Vildera che realizza nel pitturato, Brindisi 80 – Rimini 48 quando il tabellone indica ancora 5’33” da giocare al termine dell’incontro. Ancora De Vico e Vildera protagonisti in attacco con il primo che confeziona un assist per il secondo che realizza in semigancio nel pitturato, questa volta Dell’Agnello chiama il time out. Bucchi fa esordire nella gara anche Fantoma che realizza da sotto, Grande assist per Johnson che realizza nel pitturato, Brindisi 84 – Rimini 50 con ancora 7’48” al termine dell’incontro. Arletti cambia Brown, Fantoma in palleggio arresto e tiro , Bedetti risponde da sotto e ancora Arletti per due volte trova la via del canestro la prima in pentrazione con arresto e tiro e la seconda con appoggio alla cameriere per il 90-52 per Brindisi.Bucchi fa esordire in gara anche Buttiglione e Calcagni. Simioni mette la tripla che accorcia il divario di ritardo per gli ospiti. Valtur Brindisi 90 – RivieraBanca Rimini 55.

 

Sala Stampa:  

 

IL TABELLINO

VALTUR BRINDISI-RIVIERA 22BANCA RIMINI: 90-55 -22, 52-35, 71-43, 90-55)

VALTUR BRINDISI : Laquintana 6 (2/7, 0/2, 1 r.), Brown 19 (4/5, 3/8, 3 r.), Arletti 8 (4/6, 0/3, 2 r.), Del Cadia 15 (5/6, 6 r.), Vildera 14 (7/8, 6 r.), Fantoma 4 (2/2), De Vico 6 (1/2, 1/4, 3 r.), Radonjic 11 (1/1, 3/3, 1 r.), Calzavara 7 (1/1, 1/2, 2 r.), Ogden (0/5, 3 r.), Buttiglione (0/2 da tre), Calcagni. Coach: Bucchi.

RIVIERA BANCA RIMINI

: Grande 5 (0/3, 1/4, 2 r.), Johnson 12 (6/9, 0/1, 8 r.), Robinson 11 (3/5, 1/4, 1 r.), Marini 9

(3/7, 1/3, 5 r.), Camara 9 (3/5, 8 r.), Simioni 5 (1/2, 1/3, 4 r.), Masciadri 2 (1/1, 0/1), Anumba (0/2, 0/3, 4 r.), Bedetti 2 (1/2, 0/1, 1 r.), Bonfè (0/1 da tre, 1 r.). Coach: Dell’Agnello.

ARBITRI: Attard – Marzulli – Martellosio.

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 12/13, Rimini 7/13. Perc. tiro: Brindisi 35/67 (8/24 da tre, ro 6, rd 26), Rimini 22/56 (4/20 datre, ro 11, rd 27).

 

 

 

Stefano Albanese