Nel recupero della 29° giornata del campionato di Serie A2, la Valtur Brindisi sconfigge nel finale al fotofinish la Ferraroni Juvi Cremona 89-86, dopo una gara incerta avvincente e combattuta fino all’ ultimo secondo. La Valtur Brindisi continua, cosi, la striscia vincente aperta a Lecce domenica scorsa con la vittoria in trasferta ai danni della Hdl Nardo e lo fa in piena emergenza, oltre alle già note assenze di De Vico, Vildera e Laquintana, si sono aggiunte anche le non perfette condizioni atletiche di Fantoma, che tuttavia viene schierato nel roster ed impiegato nel corso della gara da coach Bucchi. L’ala di origine giuliana risponde presente dando il suo apporto sia in difesa che in attacco. Decisive sono le giocate nel finale di Brown, con due canestri consecutivi e cinque punti realizzati e lo sfondamento subito dallo stesso Brown da Polanco, e i liberi di Calzavara che mettono due possessi di vantaggio a 7” dal termine dell’incontro tra le due squadre 89-85. Gara dal punteggio alto e dal ritmo di gioco alto. Con 4 uomini in doppia cifra per la Valtur Brindisi , con Calzavara autore di 23 punti il 64% di realizzazione dal campo, 7 falli subiti, 4 assist e 23 di valutazione, Ogden autore di 21 punti il 38% di realizzazione dal campo, 7 falli subiti, 8 rimbalzi conquistati e 15 valutazione, Brown autore di 17 punti con il 36% di realizzazione dal campo, 4 falli subiti, 2 assist, e 11 di valutazione e Del Cadia autore di 12 punti con il 67% di realizzazione dal campo 5 falli subiti, 9 rimbalzi conquistati e 15 di valutazione. Anche per la Ferraroni Juvi Cremona 4 uomini in doppia cifra, con il top scorer dell’incontro Polanco vera spina nel fianco della difesa bianco azzurra, autore di 33 punti con l’82% di realizzazione dal campo, 7 falli subiti, 3 rimbalzi conquistati, 4 assist e 33 di valutazione. Massone autore di 13 punti chirurigico dalla lunga distanza quando serviva rimanere in partita per gli ospiti, Morgillo autore di 10 punti un fattore sotto le plance e Washington che nel finale di gara autore di 13 punti è stato terminale offensivo per i lombardi. La Valtur Brindisi parte nello starting five con Calzavara, Brown, Arletti, Ogden e Del Cadia, risponde la Ferraroni Cremona con Washington, Bertetti,Massone, Giombini e Morgillo.
Primo Quarto
Sono gli ospiti che trovano la via del canestro con Massone con una tripla e per i bianco azzurri i liberi di Arletti. Calzavara mette la tripla del sorpasso e Arletti da sotto su assist dello stesso Calzavara, Brindisi 7- Cremona 3 . Brown serve in area Del Cadia che appoggia a canestro. Morgillo da sotto ben servito da Washington. Ogden si iscrive a referto con un canestro da sotto, Valtur 11 – Ferraroni 5 con 6’22” da giocare al termine del primo quarto. Ancora Morgillo da sotto . Fantoma entra per Brown, Arletti va in lunetta e realizza un solo libero, Morgillo è una vera spina nel fianco della difesa brindisina e realizza ancora nel pitturato, Brindisi 12- Cremona 9. Morgillo segna ancora da sotto e Fantoma va a canestro con fallo e libero realizzato Valtur Brindisi 15 Ferraroni Cremona 11 con ancora 4’30” da giocare nel primo quarto. Brown rientra per Calzavara, Cremona è in bonus e Fantoma fa un viaggio in lunetta realizzando un solo libero, Brown mette la tripla del nuovo allungo bianco azzurro 19-11 con 3’19” da giocare, Bechi ferma il gioco con un time out. Tornati in campo Morgillo continua a realizzare da sotto e Zampogna realizza una tripla per il meno tre ospite, 19-16 quando il cronometro indica 2’14” da giocare al termine del primo periodo di gioco. Brown mette un solo libero su fallo di Barbante. Del Cadia trova un canestro nel pitturato con fallo subito , 22-16 per la Valtur quando il cronometro indica ancora 1’15” da giocare. Polanco realizza da sotto e poi ancora dalla media distanza il canestro per il pareggio che chiude la prima frazione sul 22 pari.
Secondo Quarto
Radonjic realizza la tripla del sorpasso, Fantoma assist per il brindisino Buttiglione che appena entrato realizza i suoi primi punti da sotto in Serie A2. Polanco continua ad avere confidenza con il canestro e realizza in penetrazione, Valtur Brindisi 27 – Ferraroni Cremona 26 con 7’01 da giocare. Cremona si schiera a zona fronte pari e Calzavara la buca dalla lunga distanza e Polanco dalla media distanza. Calzavara viene sanzionato di fallo antisportivo su Washington, l’ex brindisino realizza i liberi della nuova parità, 30 pari con 5’44” da giocare all’intervallo lungo. Bertetti realizza un canestro in penetrazione con fallo e libero realizzato. Ogden realizza dalla media e Del Cadia da sotto, Brindisi 34 – Cremona 35 con 4’24” ancora da giocare. Arletti rientra per Radonjic al suo secondo fallo, Brindisi è in bonus e Polanco fa un viaggio in lunetta su fallo di Ogden, realizzando i liberi dell’allungo ospite. Brown realizza dalla media distanza. Washington realizza dalla media e Ogden risponde sempre dalla media, 38-39 con ancora 2’48” per gli ospiti. Zampogna realizza da tre ed allunga ancora per gli ospiti, Brindisi 38 – Cremona 42 con 3’32” da giocare all’intervallo lungo. Bucchi ferma il gioco con un time out. Cremona è in bonus. Arletti subisce fallo da Zampogna e va in lunetta realizzando un solo libero, Brindisi 39 – Cremona 42 con 1’27” da giocare. Polanco ancora protagonista in attacco realizza in runner. Ogden va in lunetta su fallo di La Torre per i liberi del meno tre 41-44 con 13” da giocare, Bechi ferma il gioco. Tornati in campo Washington realizza dalla media distanza, Valtur Brindisi 41- Ferraroni Cremona 46.
Terzo Quarto
Calzavara realizza da tre e poi Ogden mette la tripla del sorpasso, 47 -46. Ancora Calzavara protagonista con un altro canestro dall’arco dei 6,75 m per il nuovo allungo dei padroni di casa 50-46 con ancora 7’30” da giocare al termine del terzo periodo. Ogden subisce fallo su tiro da tre e realizza tutti e tre i liberi mettendo distanza tra le due formazioni costringendo Bechi a fermare il gioco, 53-46 con ancora 7’02” da giocare. Polanco è implacabile e realizza ancora da tre. Del Cadia trova un bel canestro nel pitturato con fallo e libero realizzato per il nuovo allungo dei padroni di casa, ma Polanco non vuole smettere di segnare e lo fa ancora dalla media distanza. Calzavara subisce fallo da Washington e dalla lunetta realizza i liberi dell’ulteriore allungo, 58-51 con 4’41” da giocare. Fantoma rientra per Calzavara, Cremona è in bonus , su palla vagante Ogden subisce fallo e va in lunetta e relizza i liberi per il massimo vantaggio per i padroni di casa, 60-51 con 4’13” da giocare. Barbante realizza da tre . Radonjic rientra per Del Cadia e Brown realizza da sotto in transizione 62-54 con ancora 3’44” da giocare. Washington sfonda su Calzavara ma Polanco realizza ancora in penetrazione e Calzavara in penetrazione riporta in doppia cifra il vantaggio per Brindisi 66 -56 per il nuovo massimo vantaggio, ma sul ribaltamento di fronte è il solito Polanco che realizza la tripla, Brindisi 66 – Cremona 59 con 1’02” da giocare al termine del terzo periodo. Del Cadia rientra per Ogden e Arletti va in lunetta su fallo di Polanco, realizzando un solo libero. Sul ribaltamento di fronte Massone realizza da tre, Valtur Brindisi 67 – Ferraroni Cremona 62.
Quarto Quarto
Del Cadia subisce fallo mentre era in fase di tiro e realizza i liberi per l’ulteriore allungo dei padroni di casa, 69-62 quando il cronometro indica 9’36” al termine dell’incontro. Massone colpisce ancora ma dalla media per il meno 6 ospite. Fantoma schiaccia in tap in su tiro di Del Cadia. Massone risponde da sotto tenendo in contatto Cremona, 71-64 con 8’40” ancora da giocare. Ancora Massone protagonista con un altro canestro in penetrazione per il 71-66. Ogden rientra per Del Cadia. L’ala americana realizza dalla media subendo anche fallo dall’ex Washington con libero convertito per il nuovo allungo per Brindisi, 74-66, Bechi ferma il gioco con un time out. Ancora Washington protagonista con un canestro da sottomisura. Brown subisce fallo dallo stesso Washigton, al suo quarto personale, e realizza i liberi . Ogden colpisce di nuovo dalla media e Polanco da sotto, Valtur Brindisi 78 – Ferrarroni Cremona 70 quando il cronometro indica ancora 5’26” da giocare. Cremona è in bonus e Bucchi ferma il gioco con un time out. Massone realizza da tre dopo un ottima circolazione di palla. Polanco risponde in penetrazione portando Cremona sul meno 3 , 78-75, quando il cronometro indica ancora 4’01” da giocare. Del Cadia subisce fallo sul tiro da Zampogna , il suo quarto e va in lunetta realizzando un solo libero, Washington risponde dalla media, Brindisi non concretizza in attacco e ancora Washigton che alza un alley hoop in contropiede per Barbante che schiaccia per la parità, 79 pari con 1’30” da giocare al termine dell’incontro Bucchi ferma il gioco con un time out. Sulla rimessa Calzavara subisce fallo di Massone, e dalla lunetta realizza un solo libero. Brown sulla rimessa subisce fallo da Bertetti e realizza i liberi del mini allungo, 82-79 con ancora 1’15” da giocare. Washington subisce fallo e dalla lunetta converte i liberi, quando il cronometro indica 1’16” ancora da giocare. Polanco realizza in transizione da sotto con fallo di Brown operando il sorpasso ospite, 82-83 quando il cronometro indica ancora 1’07” da giocare. Brown mette la tripla e Polanco realizza alla scadere dei 24” nel pitturato per la nuova parità, 85 pari con 14” da giocare. Brown ancora protagonista in attacco buca la difesa ospite e poi difesa subiscce un fallo di sfondamento di Polanco. Valtur Brindisi 87 – Ferraroni Cremona 85 quando il cronometro indica ancora 7” da giocare al termine dell’incontro. Calzavara sulla rimessa subisce fallo e dalla linea della carità realizza entrambi i liberi che sanciscono di fatto la vittoria per Brindisi, 89-85 con ancora 5” e 9 decimi da giocare, Bechi chiama time out per rimettere nella metà campo offensiva ed organizzare un gioco d’attacco. Sulla rimessa Polanco subisce fallo da Ogden, dalla lunetta la guardia lombarda realizza il primo libero sbagliando volutamente il secondo nella speranza che qualche compagno possa conquistare il rimbalzo e convertire a canestro. La difesa brindisina è attenta operando un efficace tagliafuori e la palla termina nella mani di Calzavara, cosi finisce l’incontro con la vittoria della Valtur Brindisi per 89-86 sulla Ferraroni Cremona. Prossimo turno di campionato domenica 23 Marzo alle ore 20,30 contro Cantù.
Sala Stampa:
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-FERRARONI JUVI CREMONA: 89-86(22-22, 41-46, 67-62, 89-86)
VALTUR BRINDISI: Brown 17 (3/8, 2/6, 3 r.), Arletti 5 (0/1, 5 r.), Del Cadia 12 (4/6, 9 r.), Fantoma 6 (2/2, 0/1, 3 r.),Radonjic 3 (0/1, 1/2, 2 r.), Calzavara 23 (3/4, 4/7, 1 r.), Ogden 21 (5/12, 1/4, 8 r.), Buttiglione 2 (1/1), Guadalupi ne,Valente ne, Jahier ne. Coach: Bucchi.
FERRARONI JUVI CREMONA: Massone 13 (2/4, 3/5, 4 r.), Polanco 33 (7/12, 2/2, 3 r.), Barbante 5 (1/1, 1/4, 1 r.),Washington 12 (4/8, 1 r.), Morgillo 10 (5/6, 2 r.), Bertetti 3 (1/3, 0/4, 1 r.), La Torre 2 (1/1, 1 r.), Zampogna 6 (0/1, 2/6,3 r.), Giombini 2 (1/2, 4 r.), Caporaso ne, Frigerio ne. Coach: Bechi.
ARBITRI: Ursi – Ferretti – Luchi.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 29/37, Cremona 8/10. Perc. tiro: Brindisi 26/55 (8/20 da tre, ro 17, rd 19), Cremona 35/62 (8/21 da tre, ro 10, rd 16).
Stefano Albanese