CASERTA – “E’ questa la squadra che abbiamo costruito la scorsa stagione estiva; una squadra che doveva garantire una realizzazione di punti molto alta!”. Queste le parole a fine match da parte del Presidente della Paperdì Juvecaserta Francesco Farinaro, (nelle interviste video di fine match anche con un suo intervento) dopo la schiacciante vittoria dei suoi uomini per 94-81 sulla fortissima Crifo Wines Ruvo di Puglia, giunta a Caserta con la chiara intenzione di continuare a vincere per mantenere salda la sua posizione in zona Play Off. Invece stasera si è trovata di fronte una Paperdì Juvecaserta che dopo aver “lasciato” agli ospiti il primo Quarto (14-24), ha dettato legge per i restanti 30′ per poi volare via verso la vittoria, sull’incredulità della squadra ospite e dei suoi rumorosissimi Tifosi al seguito. E naturalmente ancora una volta la Tifoseria casertana ha svolto ampiamente il ruolo di ‘sesto uomo in campo’, sostenendo Laganà e compagni in una lotta fino all’ultimo secondo di gioco. E le cifre parlano chiaro su questo match per i casertani: uno spumeggiante 23 su 36 da 2 punti pari al 63,9% contro il 20 su 37 pari al 54,1% dei pugliesi e 40 rimbalzi conquistati contro i 31 degli ospiti. Un duello, quello in ‘quota’, vinto nettamente dai casertani, nonostante la presenza in campo di Borra, il pivot del Ruvo di Puglia con i suoi 2 metri e 16 centimetri. Insomma una grande orchestra quella messa in campo da coach Damiano Cagnazzo, che ha soddisfatto anche i più increduli sull’esito finale della gara presenti nel PalaPiccolo, nonostante una serata fredda e piovosa. In questa “battaglia” sono stati cinque gli uomini della Paperdì in doppia cifra, con uno straripante Gianluca Giorgi, che contro la sua ex squadra ha realizzato ben 19 punti con un 7 su 8 da 2 punti, 5 su 6 ai tiri liberi e 7 rimbalzi catturati. Numeri questi che sanno di grande riscatto nei confronti di una squadra che lo limitava nel minutaggio in campo. Insomma dopo il positivo segnale giunto dalla sfida contro Roseto, nonostante la sfortunata sconfitta, stasera tutti abbiamo rivisto la Juvecaserta di circa 2 mesi fa: forte, attenta in attacco e dura a morire! Adesso avanti tutta!!!
LA GARA
L’avvio della gara è stato di netta marca ospiti, che hanno raggiunto un vantaggio di 12 lunghezze (10-22) dopo 8’ di gioco con una tripla di Isotta; gap conservato, poi, fino al primo mini-intervallo (12-24). Completamente diverso l’andamento del secondo periodo con i casertani che hanno intensificato la loro aggressività difensiva ed hanno cominciato a perforare la retina avversaria con più continuità: parziale di 10-0 chiuso da una tripla di Azzaro e gara completamente riaperta sul 22-24 dopo 1’41”; equilibrio fino al 47-47 realizzato da Giorgi dopo 9’26” e rush finale della Paperdi che con Romano e Laganà riesce a chiudere metà gara con un possesso pieno di vantaggio (51-48).
Al rientro dall’intervallo lungo, Ruvo, trascinata da un preciso Jackson e dalla potenza fisica di Borra, riprende il comando delle operazioni con un break di 7-0 che la riporta in vantaggio sul 51-55 dopo 4’20”. Due liberi di Giorgi, un canestro di un combattivo Azzaro ed una tripla di Laganà riportano i bianconeri in vantaggio a metà periodo (60-58). La Paperdi stringe le maglie in difesa e colleziona un break di 14-2 con 7 punti di D’Argenzio, 2 di Azzaro e tre di Laganà per il 72-60 di fine periodo. L’ultima frazione è sempre nel pieno controllo del quintetto di coach Cagnazzo, che raggiunge il massino vantaggio (+17) con un canestro di Ricci dopo 4’20” e si limita, poi, a controllare l’andamento della partita che si chiude sul 94-81 con il libero realizzato dal giovane Pisapia, mandato in campo insieme agli altri due componenti dell’under19 presenti in panchina.

Paperdi Juvecaserta – Crifo Wines Ruvo di Puglia 94 – 81
Paperdi Juvecaserta: Giorgi 19 (7/8, 0/0), Ricci 18 (3/6, 4/7), Laganà 17 (1/2, 3/10), D’Argenzio 13 (4/6, 1/6), Romano 10 (2/4, 1/3), Azzaro 7 (2/3, 1/2), Mastroianni 5 (2/4, 0/0), Diouf 4 (2/3, 0/0), Pisapia 1 (0/0, 0/0), Heinonen 0 (0/0, 0/2), Kumer, Zampella. Allenatore: Cagnazzo
Crifo Wines Ruvo di Puglia: Jackson 21 (8/12, 1/7), Borra 13 (4/6, 0/0), Jerkovic 10 (2/5, 1/4), Markovic 10 (3/6, 1/3), Moreno 9 (0/1, 3/4), Gatto 6 (0/1, 2/3), Isotta 6 (1/3, 1/2), Musso 4 (2/3, 0/4), Reale 2 (0/0, 0/0), Lorenzetti 0 (0/0, 0/0), Stefano Conte ne. Allenatore: Rajola
Arbitri; Giambuzzi di Ortona e Marianetti di San Giovanni Teatino
Punteggi progrressivi: 14-24, 51-48, 72-60, 94-81
Paperdi: tiri liberi: 18/24 – Rimbalzi: 39 12 + 27 (Romano 9) – Assist: 30 (D’Argenzio 8)
Crifo Wines: tiri liberi: 14/21 – Rimbalzi: 29 9 + 20 (Borra 12) – Assist: 15 (Jackson 4)