Webzine di approfondimento dedicato al Basket, partite ed eventi, dirette live in streaming video e audio del basket

LNP Serie B Nazionale Girone Sud – (VIDEO) La Paperdì Juvecaserta affonda anche a Fabriano

La squadra di Coach Massimiliano Baldiraghi non riesce nell'impresa di espugnare il campo marchigiano. Oltre a Laganà, assente anche Azzaro per infortunio. Giorgi recuperato in extremis. Ma nonostante le "pesanti" assenze, le 24 palle perse non si possono proprio leggere!!!

“Adda passà a nuttata…!”, recitava il grande Eduardo De Filippo in una sua storica commedia napoletana. E purtroppo in questo momento quale migliore espressione si addice alla Paperdì Juvecaserta che in quel di Fabriano contro la locale Ristoprò, becca ancora una sconfitta a doppia cifra. Questa volta sono 18 i punti di scarto (84-66) in favore dei marchigiani che confermano la loro 10^ posizione in Classifica, lasciando i casertani a 26 punti ma ancora nel primo gradino utile per le posizioni di “limbo”, cioè quelle che conservano tranquillamente un posto in Serie B Nazionale. Infatti, guardando la Classifica, la Paperdì Juvecaserta, nonostante la sconfitta e le vittorie di Salerno e San Severo, resta saldamente al 13° posto. Però da questo momento in avanti davvero non si può più sbagliare. Domenica arriva Jesi, poi il ‘Sabato Santo’ si va a Roma contro la Luiss in un match dal pronostico proibitivo, (ma nel basket si sa, tutto può accadere) per poi giocare l’ultimo match della Stagione regolare in casa contro Piombino, una diretta concorrente nella salvezza senza passare per i Play Out. Le flebili percentuali dei bianconeri da 2 punti (48%) e da 3 punti (35%) ormai non fanno più notizia; ma stasera il fatto di aver gettato alle ortiche ben 24 palloni, questa si che fa notizia! In negativo s’intende! Perchè non è affatto possibile gestire azioni offensive e sistematicamente in 40′ perdere la bellezza di 24 palloni! Segno che ancora non si è entrati nei nuovi schemi di Coach Massimiliano Baldiraghi. Sicuramente con il nuovo allenatore gli allenamenti hanno cambiato passo: più duri, più completi; ma in attacco bisogna usare la massima concentrazione tra chi passa e chi riceve il pallone. Di solito nel computo dei palloni persi sono giustificati solamente quando nella pressione difensiva effettuata sull’avversario, si conquista il pallone e poi nello sforzo si perde un’istante dopo; ma nel puro passaggio o nell’assist smarcante non ci sono giustificazioni. La massima concentrazione è d’obbligo! E ora? C’è una nuova e lunga settimana di lavoro in palestra, con il potenziale definitivo recupero di tutti gli infortunati per affrontare nel migliore dei modi il match contro Jesi, dove la Paperdì Juvecaserta si giocherà una buona fetta di Campionato. Ah! Dimenticavo…..’sesto uomo’ cercasi. Quello vero!!

D’Argenzio. foto Marco Teatini

LA GARA

Avvio di gara equilibrato con le due squadre impegnate a sopravanzarsi nel punteggio. Qualche palla persa di troppo penalizza gli ospiti bianconeri, ma al primo mini-intervallo la partita è tutta da giocare (24-22). Il 6-0 di parziale dei padroni di casa ad inizio secondo quarto viene dimezzato da una tripla di Heinonen, cui replica Gnecchi sempre dalla lunga distanza. Fabriano trova maggiore continuità in attacco e con Pierotti raggiunge la doppia cifra di vantaggio (38-27) dopo 18’03”. La reazione casertana è costruita da Diouf e D’Argenzio ed all’intervallo lungo sono sette i punti da recuperare per gli ospiti (40-33).

Al rientro in campo Fabriano trova precisione dall’arco ed in breve tempo piazza un break di 14-3 (54-36) che indirizza decisamente il match verso i padroni di casa. La Paperdi, però, reagisce e sospinta da Ricci riduce a sei lunghezze il suo svantaggio con un contro break di 15-3 (57-51) a 24” dalla conclusione del terzo periodo. Sono due liberi di Pierotti a consentire a Fabriano di arrivare all’ultimo periodo con 8 lunghezze di vantaggio (59-51). Un 3/3 da oltre l’arco di Centanni e Dri nella prima parte dell’ultimo periodo decide le sorti del confronto ampliando il divario finale (84-66).

Ristopro Fabriano – Paperdi Juvecaserta      84 – 66

Ristopro Fabriano: Gnecchi 19 (5/8, 3/3), Molinaro 15 (6/7, 1/2), Centanni 13 (4/5, 1/7), Pierotti 10 (2/8, 1/3), Scanzi 9 (0/0, 3/5), Dri 9 (0/0, 3/7), Carta 9 (3/6, 1/5), Pisano 0 (0/3, 0/3), Scandiuzzi ne, Romagnoli ne, Ottoni ne, Hadzic ne. Allenatore: Niccolai

Paperdi Juvecaserta: D’Argenzio 17 (3/8, 2/8), Ricci 14 (1/3, 2/4), Diouf 8 (4/4, 0/0), Giorgi 8 (4/7, 0/0), Mastroianni 7 (1/4, 1/3), Heinonen 6 (0/1, 2/4), Romano 6 (3/6, 0/1), Pisapia, Mauro ne, Azzaro ne. Allenatore: Baldiraghi

Arbitri: Bernassola di Roma e Faro di Tivoli (RM),

Punteggi progressivi: 24-22, 40-33, 59-51, 84-66

Fabriano: tiri liberi: 5/10 – Rimbalzi: 30 13 + 17 (Molinaro 9) – Assist: 20 (Pierotti 9)

Caserta: tiri liberi: 13/15 – Rimbalzi: 33 10 + 23 (D’Argenzio, Diouf 7) – Assist: 12 (D’Argenzio 4)

Foto: Marco Teatini