Webzine di approfondimento dedicato al Basket, partite ed eventi, dirette live in streaming video e audio del basket

SOTTO CANESTRO – Belinelli eterno…Trento K.O, Napoli altro tonfo,Sassari “sprecona”,Milano infortuni senza fine..

Il solito Belinelli e un devastante Cordinier mandano al tappeto Trento nel big match della 21" giornata

La 21 giornata ci offre ancora molti spunti interessanti  sia in proiezione playoff che sulla corsa salvezza, dall’eterno Belinelli che manda K.O. Trento , all’ennesima sconfitta della Gevi Napoli ,  ad una Sassari sprecona che butta via la gara a 80″ dalla sirena quando sembrava avere la partita in pugno.

Partiamo subito dalle due gare live che Streambasket ha seguito integralmente questo week end, Trieste – Scafati e Sassari – Venezia.

 Pallacanestro Trieste  piega un ondivaga Givova Scafati  (88-75) che soffre le fatidiche sette camicie  sotto le plance , dove la formazione di casa fa letteralmente ” pentole e coperchi ” con un intensità e una dinamicità che alla lunga decide la gara grazie ai vari Uthoff, Candussi, Johnson, a cui si aggiunge un chirurgico Ruzzier  (16 punti) che dall’arco diventa un vero valore aggiunto.

Gli uomini di coach Ramondino fanno una fatica tremenda sui continui cambi di lato, ma sopratutto sui giochi a due dove Ivanovic e Pinkins   chiamati fuori dall’arco mandano Scafati  in grande difficoltà con aiuti e recuperi troppo lenti che innescano sempre rotazioni dove i padroni di casa sono letali .

La varietà dei vari Uthoff e Candussi che spesso si allargano sull’arco e Johnson bravissimo nel rollare a canestro diventano spesso un rebus irrisolvibile per gli ospiti,  a tutto questo aggiungiamo la poca fluidità in attacco con un Gray evanescente autore di due stoppate subite e un airball, tutti fattori che mandano i campani in piena emergenza con il solo Miaschi autore di una grande gara a cantare e portare la croce…troppo poco per una Givova Scafati che già a inizio 3″ quarto da la netta sensazione di aver tirato i remi in barca…

In quel di Sassari il Banco di Sardegna butta alle ortiche una gara che a 1e 20″ dal termine aveva praticamente in mano, Venezia ringrazia e porta a casa due punti pesantissimi in proiezione playoff. Thomas  ( 23 punti )e Cappelletti  ( 16 punti) sono due autentici spauracchi… per la difesa oro granata.

Il colored biancoblu porta spesso i vari Tessitori e Kabengele fuori dal pitturato , ma anche nell’area dei 3″ secondi le cose non cambiano grazie ad una dinamicità e velocità di esecuzione che spesso diventa un valore aggiunto per i sardi.

Cappelletti non dà mai punti di riferimento con penetrazioni e scarichi per  i vari Bendzius e Sokolowski autentiche minacce dietro l’arco dei 3 punti.

Gli uomini di Bulleri però gestiscono male gli ultimi minuti di gioco, prima Sokoloswski con due tap out regala praticamente 5 punti agli ospiti, mentre sul +4 a un minuto e 20 dalla sirena  è una sanguinosa palla persa in campo aperto proprio dei due giocatori migliori in campo (Cappelletti – Thomas) che da il là alla rimonta ospite che con Parks e un freddissimo Ennis gelano il pubblico di casa per il 97 a 96 finale.

Belinelli non finisce mai di stupire , sono sue le triple che mandano  K.O. Trento( 80 a 75), a cui si aggiunge un dominante  Cordinier autore di 23 punti .

Gli ospiti incappano nella seconda  sconfitta consecutiva  dopo quella di Domenica scorsa contro Tortona, un campanello di allarme  o due semplici  k.o. che sono fisiologici all’interno di una stagione? questo lo sapremo presto già dalle prossime partite.

Sicuramente  per  Trento in proiezione playoff  tenere determinati ritmi  non sarà facile con l’accumularsi di scorie fisiche e mentali delle varie gare giocate tra LBA, ed Eurocup , tutti fattori che potrebbero incidere sulla qualità  e sulla quantità del gioco espresso finora dagli uomini di coach Galbiati.

La GeviNapoli perde l’ennesima partita e forse anche il treno… per invertire il trend di una stagione davvero pesante con lo spettro della retrocessione sempre più concreto.

Questa volta è Davis ( 28 punti) che nei momenti chiave della gara  mette 3 triple che fanno scappare Cremona e chiudono i conti sul 94 a 85  finale .

Milano piega una Treviso capace di scappare via anche sul + 15 a metà gara, ma Brooks con 27 punti da il là alla rimonta meneghina assistito dal solito Leday che chiudono game,set, e incontro sul 90 a 80 finale.

Più che gli avversari in questo momento sono gli infortuni senza fine…. ( che da un po di anni tartassano Milano) che preoccupano di più E.Messina , l’ennesimo stop di Mirotic sommato agli altri elementi del roster non disponibili potrebbe essere decisivo nella corsa playoff di Eurolega.