Webzine di approfondimento dedicato al Basket, partite ed eventi, dirette live in streaming video e audio del basket

LNP – Serie A2 – La Valtur Brindisi rimonta, ma è beffata nel finale da Cento 76-77

Non riesce il sorpasso e la vittoria dopo una veemente rimonta per la Valtur Brindisi che perde di una sola lunghezza in casa nel finale con la Sella Cento 76-77.

Non riesce il sorpasso e la vittoria dopo una veemente rimonta per la Valtur Brindisi che perde di una sola lunghezza in casa nel finale con la Sella Cento 76-77. I brindisini rientrano dal -9 al 36’ piazzando un break di 13-4, con gli otto punti consecutivi realizzati da Calzavara, ma si deve arrendere nel finale dopo un fallo antisportivo fischiato a Del Cadia e i due liberi decisivi realizzati da Devoe a meno di due secondi dal termine del match. I ragazzi di Paoloantonio hanno avuto la meglio dopo una contesa di 40 minuti combattuta, incerta, ruvida, fino alla fine dove le difese hanno prevalso su gli attacchi sopratutto nel primo tempo. Brindisi paga le rotazioni corte e le assenze pesanti di De Vico, per lui stagione finita dopo l’intervento al ginocchio e di Vildera, ancora fermo per il problema alla gamba destra rimediato a Livorno. Coach Bucchi ha dovuto fare di necessità virtù avendo le rotazioni ridotte all’osso, potendo contare solo su 8 effettivi da poter mandare in campo a fronte delle ben dieci rotazioni effettuate da coach Di Paoloantonio. 5 uomini in doppia cifra per la Valtur Brindisi, segno che la palla ha circolato, lo dicono le statistiche con i 14 assist di squadra: con Ogden autore di 16 punti segnati in 32 minuti giocati, il 45% di realizzazione dal campo 5 falli subiti 5 rimbalzi catturati e 13 di valutazione, Del Cadia che si è battuto alla pari con i pari ruolo avversari, autore di 15 punti realizzati in 23 minuti giocati con il 100% di realizzazione, 3 falli subiti, 5 rimbalzi catturati e 21 di valutazione, Calzavara autore di 13 punti in 26 minuti giocati con il 56% di realizzazione dal campo , 3 falli subiti, assist serviti e 16 di valutazione. Per Laquintana sempre 13 punti realizzati in 22 minuti giocati con l’83% di realizzazione dal campo 4 falli subiti, 4 rimbalzi conquistati e 12 di valutazione e infine Brown autore di 11 punti in 31 minuti giocati, che tuttavia ha tirato male dal campo con appena 31% realizzazione, 3 falli subiti, 3 rimbalzi conquistati, 3 assist serviti e 8 di valutazione. Per la Sella Cento tre uomini in doppia cifra: Devoe autore di 26 punti realizzati in 31 minuti giocati con il 64% di realizzazione, e top scorer dell’incontro, 5 falli subiti, 4 rimbalzi conquistati 3 assist e 25 di valutazione. Benvenuti, che ha duellato nel pitturato alla pari con i pari ruolo, realizzando 17 punti in 31 minuti giocati con il 78% di realizzazione dal campo, 4 falli subiti, 7 rimbalzi conquistati e 21 di valutazione, ed infine l’eterno Carlos Delfino che nonostante le sue 43 primavere ha effettuato giocate da campione nei momenti topici dell’incontro con canestri importanti quando Brindisi stava cercando di ridurre il gap. L’argentino con cittadinanza italiana, è stato autore di 10 punti in 19 minuti giocati con il 27% di realizzazione dal campo, 3 falli subiti, 2 rimbalzi conquistati 1 assist e 4 di valutazione. La Valtur Brindisi è partita nello starting five con Calzavara, Brown, Arletti, Radonjic e Ogden, ha risposto la Sella Cento con Berdini, Devoe, Nobile, Davis e Benvenuti.

Primo Quarto

Muove lo score Cento con Nobile dalla media risponde Ogden sempre dalla media distanza, le mani sono molto fredde per entrambe le squadre e per ben 2 minuti non si assiste a canestri dal campo a causa della pressione sopra tutto delle difese, ci pensa Devoe con una tripla e poii Calzavara con un assist per Ogden che schiacca in contropiede. Ancora Devoe dalla media e poi Calzavara che si iscrive a referto con una tripla per la parità, 7 pari con 3’49” da giocare al termine della prima frazione di gioco. Devoe è acceso e in penetrazione realizza i punti del nuovo sorpasso ribadito dal canestro di Bevenuti nel pitturato. Ogden risponde in semigancio e Benvenuti ancora da sotto. Berdini dalla media e poi ancora Devoe trovano i punti che portano gli ospiti sul + 5 , 11-16 quando il cronometro indica ancora 1’49” da giocare. Entrano Del Cadia e Fantoma per Radonjic e Arletti. Brown realizza due tiri liberi e si iscrive a referto anche lui. Tamani realizza da sotto, Valtur 12 Sella 18 con ancora 1’24” da giocare. Cento è in bonus. Calzavara assist per Del Cadia che concretizza da sotto, Valtur Brindisi 14 – Sella Cento 18.

Secondo Quarto

Del Cadia realizza due liberi su fallo di Benvenuti. Laquintana confenzione un assist per Del Cadia che realizza in transizione la parità 18 pari con 8’44” da giocare all’intervallo lungo. Tanfoglio mette la tripla per il nuovo vantaggio ospite, Laquintana risponde in runner. Devoe ralizza da sotto in altalenarsi di sorpassi e controsorpassi. Radonjic risponde dalla mesia e Laquintana in coast to coast per il nuovo sorpasso dei padroni di casa, 24-23 con 6’02” da giocare all’intervallo lungo. La Valtur parte con una difesa a zona fronte pari che poi cambia ai primi tagli avversarsi e si adegua Moretti converte un alley hoop di Berdini, per il nuovo vantaggio ospite 24-25. Del Cadia realizza da sotto su assist di Radonjic il nuovo vantaggio. Fantoma conquista il rimbalzo in attacco realizzando subendo anche fallo per il + 3 dei bianco azzurri, 28-25. Berdini va a canestro in penetrazione trovando anche il fallo e libero convertito per la nuova parità quando il cronometro indica ancora 4’18” da giocare. Rientra Brown per Calzavara. Lo stesso Brown ruba palla e segna in contropiede il nuovo vantaggio Valtur 30-28 con 3’18” da giocare. Ogden cambia Del Cadia e Moretti dalla mette i liberi. Brown realizza da tre il nuovo vantaggio adriatico, 33-30 con 2’51” da giocare. Devoe ritorna protagonista dalla lunetta con due liberi e Davis realizza dalla media il nuovo sorpasso, 33-34 con 14” da giocare. Laquintana risponde con un canestro in penetrazione e Devoe nel pitturato per il nuovo vantaggio ospite, 35.36 con 1’16” da giocare, Bucchi ferma il gioco con time out. Ogeden dalla lunetta su fallo di Davis riporta con i liberi in vantaggio i padroni di casa, Valtur Brindisi 37 – Sella Cento 36.

Terzo Quarto

Davis realizza da sotto su assist di Berdini, Ogden risponde nel pitturato su assist di Calzavara e Devoe in penetrazione, Brindisi 39 Cento 40 quando il cronometro indica 8’04” da giocare. Ogden realizza da sotto il nuovo sorpasso e Nobile risponde con una tripla, Brown risponde con tripla ed è nuovo sorpasso per bianco azzurri 44-43 con ancora 6’30” da giocare. Devoe realizza due liberi che vogliono dire nuovo sorpasso ospite, 44-45. Devoe realizza ancora da tre e Laquintana risponde in runner nel pitturato, Brindisi 46 – Cento 48 con ancora 5’02” da giocare. Davis allunga ancora per gli ospiti con due liberi e Benvenuti in transizione con canestro realizzato e fallo subito più libero per il massimo vantaggio ospite, Brindisi 46 – Cento 53, Bucchi ferma il gioco con un time out.

Cento è in bonus e Laquintana fa un viaggio in lunetta realizzando un solo libero. Devoe reaalizza ancora in pentrazione, 47-55 con 3’37” da giocare. Del Cadia subisce fallo da Davis ma realizza un solo libero. Ogden rientra Brown, Delfino realizza in stepback mostrando un lampo di classe, Brindisi 48 – Cento 57 con ancora 2’33” da giocare. Fantoma trova un canestro incuneandosi in area, Brindisi 50 . Cento 57 quando il cronometro indica ancora 2’17” da giocare.

Delfino realizza i liberi su fallo di Fantoma per il nuovo massimo vantaggio ospite, 50-59, Cento è in bonus e Ogden fa un viaggio in lunetta realizzando i due liberi. Laquintana subisce fallo da Berdini ma dalla lunetta realizza un solo tiro libero, Valtur Brindisi 53 Sella Cento 59 .

Quarto Quarto

Delfino realizza da tre per il nuovo massimo vantaggio ospite 53-61 con 8’34” da giocare all’ultima sirena. Laquintana realizza un solo libero su fallo di Berdini, Devoe continua a trovare canestri da sotto in penetrazione per il nuovo massimo vantaggio ospite, Brindisi 54 – Cento 63 con ancora 7’50” da giocare. Brown inventa un assist per Del Cadia che deposita a canestro. Radonjic commette il suo quarto fallo su Davis e Bucchi lo cambia facendo rientrare Fantoma. L’ala pivot americana emiliana realizza un solo libero. Ogden sul ribaltamento di fronte realizza due liberi che fissano il punteggio sul 58 -65 per gli ospiti. Benvenuti realizza con comodità da sotto Brown sforna un assist per Fantoma che realizza da sotto, Brindisi 60 – Cento 6 con ancora 6’19” da giocare. Calzavara trova un canestro in acrobazia , Benvenuti realizza in stepback e ancora il centro emiliano romagnolo a trovare la via del canestro con fallo subito e libero realizzato per il nuovo allungo ospite, Bucchi ferma il gioco con un time out. Calzavara realizza dalla media, poi Del Cadia ruba pallae e va realizzare in contropiede. Ancora Brindisi con l’inerzia della gara in mano con Calzavara trova un canestro da tre punti che consente ai padroni di casa di portarsi a solo due lunghezze di svantaggio, 69-71 con 2’47” Di Paoloantonio ferma il gioco con un time out. Del Cadia realizza da sotto su assist di Calzavara la nuova parità con 1’51” da giocare. Lo stesso Del Cadia commette un fallo antisportivo su Delfino che si era incuneato in area. La guardia centese realizza i liberi per il nuovo sorpasso ospite, 71-73 quando il cronometro indica che vi sono 1’48” da giocare al termine della contesa. Laquintana risponde con un runner per la nuova parità. Delfino realizza dalla media, 73- 75 per gli ospiti e Calzavara realizza una tripla di capitale importanza che sancisce il nuovo contro sorpasso per i padroni di casa 76 -75 con 56” da giocare. Calzavara commette fallo su Devoe che dalla lunetta realizza i liberi del sorpasso. Con 1 secondo e 8 decimi Bucchi decide con il time out di rimette nella metà campo offensiva. Brindisi rimette dalla metà campo offensiva Calzavara subisce un paio di contatti che non vengono sanzionati dalla terna arbitrale e il suo tiro si spegne sul ferro, cosi finisce l’incontro Valtur Brindisi – Sella Cento 76-77. Prossimo turno di campionato domenica 9 marzo per il derby della Puglia, Nardò-Brindisi, alle ore 18:00.

Sala Stampa:

 

 

 

IL TABELLINO

VALTUR BRINDISI-SELLA CENTO: 76-77 (14-18, 37-36, 53-59, 76-77)

VALTUR BRINDISI : Laquintana 13 (5/6, 4 r.), Brown 11 (2/10, 2/3, 3 r.), Arletti (0/1, 3 r.), Del Cadia 15 (6/6, 5 r.), Fantoma 6 (3/4, 0/1, 1 r.), Radonjic 2 (1/1, 0/2, 1 r.), Calzavara 13 (2/5, 3/4, 2 r.), Ogden 16 (5/10, 0/1, 5 r.), Buttiglione ne, Guadalupi ne. Coach: Bucchi.

SELLA CENTO : Devoe 26 (7/11, 2/3, 4 r.), Davis IV 7 (1/5, 1/5, 4 r.), Nobile 7 (1/1, 1/1, 4 r.), Delfino 10 (3/8, 0/3, 2 r.), Berdini 3 (1/1, 0/1, 3 r.), Benvenuti 17 (7/9, 7 r.), Moretti 2 (1/2, 1 r.), Tamani 2 (1/2), Graziani (0/1 da tre, 1 r.), Tanfoglio 3 (1/1 da tre, 2 r.). Coach: Di Paolantonio.

ARBITRI: Moretti – Tallon – Fiore.

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 13/18, Cento 18/21. Perc. tiro: Brindisi 29/54 (5/11 da tre, ro 3, rd 21), Cento 27/54 (5/15

da tre, ro 8, rd 21).

 

 

Stefano Albanese